![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IL PIACERE DELLA CROMOTERAPIA A CASA: cromoterapia, ovvero la terapia dei colori. Una delle medicine alternative più semplici da comprendere è basata sull'utilizzo dei colori.
O meglio, sulle reazioni che i vari colori sembrano innescare nel nostro organismo.
Anche in Oriente, in particolare in Cina, India e Tibet era ed è praticata per riequilibrare le disarmonie emotive che influiscono sulle comuni malattie. È stata codificata come la conosciamo oggi da Christian Agrapart, medico, neuropsichiatra e agopuntore.
Il concetto è semplice: 12 colori rappresentano le diverse parti del corpo umano. E possono avere un’influenza positiva o negativa sul fisico e sulla psiche.
La cromoterapia è utilizzata in vari campi: traumatologia, reumatologia, dermatologia e psicologia.
La cromoterapia è di solito combinata con la luminoterapia. Si proiettano cioè dei colori composti da differenti lunghezze d’onda su tutto il corpo, o in arti di esso, provocando una reazione a seconda della zona colpita.
Questo trattamento può essere praticato su tre livelli:
- trattamento fisico, su una zona del corpo dolorante, infetta o traumatizzata, per risolvere problemi cutanei o reumatologici
- trattamento oculare, è un trattamento di regolazione centrale che stimola sia il corpo che la mente. Il colore viene infatti percepito attraverso le palpebre come luce solare e influenza la psiche del paziente. Consigliato in caso di stanchezza, stress e disturbi del sonno.
- trattamento agopunturale, sui punti di agopuntura, è mirato ad alcuni organi, e serve per ricaricare e guarire naturalmente i malanni del corpo.
Fonte qui
Nessun commento:
Posta un commento